

Psicologia Perinatale
La Psicologia “Perinatale” è quella parte della psicologia che si occupa del periodo compreso tra il preconcepimento e i primi anni di vita del* bambin*, includendo possibili situazioni di sofferenza che vanno dal semplice disagio o criticità fino alle condizioni di fisiopatologia e psicopatologia più importanti.
Come Psicologa Perinatale ho una preparazione specifica sulla fisiologia e sulla clinica del periodo perinatale. La mia attività si basa sui più recenti studi neuroscientifici e su specifiche teorie psicologiche come, ad esempio, la Teoria dell’attaccamento di Bowlby. Sono consulente sul sonno dei bambini.
Collaboro con professionist* che, in vari modi, esplicano la propria attività anche in ambito perinatale (ginecolog*, ostetric*, pediatra, osteopata, consulente in allattamento, psicoterapeuta, psichiatra) e, per particolari esigenze, lavoro a distanza (online) e a domicilio (Home Visiting).
Faccio parte del GRUPPO DI PSICOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE all’interno della SOCIETA’ SCIENTIFICA DI FERTILITA’ E STERILITA’ SIFES_MR.
Alcune situazioni in cui posso esserti d’aiuto sono:

Consulenza e supporto nella generatività:
- Desideri, sogni, ambivalenze e timori
- Infertilità, sterilità, procreazione medicalmente assistita
- Gravidanze inattese
- Disagio emotivo prenatale: ansia, insonnia, depressione (prevenzione, informazione, diagnosi, sostegno)
Accompagnamento in gravidanza e alla nascita:
- Il benessere psicofisico ed emotivo-relazionale del singolo e della coppia
- L’importanza della vita fetale e il legame prenatale con i futuri genitori
- Desideri, timori, sogni dei genitori sul* bambin*, sull’essere genitori, sulla famiglia
- L’evento della nascita (travaglio-parto): aspetti psicologici e simbolici (aspettative e paure)


Supporto nel puerperio:
- Il post-partum (confronto tra le aspettative e la realtà)
la nascita pretermine - I bisogni del* neonat*: attaccamento, aspetti psicologici del sonno, del pianto e dell’ allattamento.
- Disagio emotivo postnatale: baby blues, ansia, insonnia, depressione post partum, disturbo post-traumatico da stress (prevenzione, informazione, diagnosi, sostegno)
Supporto alla famiglia:
- Il benessere del singolo e della coppia nella nuova avventura della genitorialità
- Il benessere del* piccol* e le sue esigenze psicofisiche ed emotivo-relazonali
- Consulenze specifiche sul sonno dei bambini
- La ripresa lavorativa e l’affidamento ad altri (aspettative, dubbi, timori)


Supporto psicologico nel lutto pre e perinatale:
- L’interruzione di gravidanza (spontanea o volontaria)
- La perdita di un* bimb* (dal concepimento al post nascita)
