

Home visiting
Cos’è l’Home visiting?
Il servizio di Home Visiting, che negli ultimi anni si sta rivelando sempre più efficace, come dimostrano anche alcuni studi (Ammaniti e coll., 2007), consiste in un intervento domiciliare dello psicologo, che può partire già dalla gravidanza e fino al primo anno di vita, in un arco temporale che varia secondo il contesto e i bisogni del* bambin* e della famiglia.
Qual è lo scopo dell’home visiting?
Lo scopo dell’Home Visiting è sostenere le famiglie nella fase delicata dell’assumere il ruolo di genitore, che richiede una riorganizzazione della propria identità. Il principale obiettivo è promuovere la relazione, attraverso interventi di sostegno, non invasivi, che stimolino la sensibilità genitoriale e la rendano sempre più in sintonia con i bisogni del* figli* per favorirne il benessere e un attaccamento sicuro, all’interno di un contesto interattivo naturale.
Cosa faccio negli incontri di home visiting?
Ti affianco e ti sostengo nella cura del* neonat* per fronteggiare le difficoltà e identificare ciò che è meglio per te e per la tua famiglia, senza regole o metodi predefiniti, in modo da rafforzare la tua autostima come genitore e valorizzare le tue risorse.
Quando è utile che io venga a casa tua per un intervento di home visiting?
L’home visiting è consigliato in presenza di stress genitoriale, sintomi ansiosi e/o depressivi, insicurezza o scarsa fiducia in sé, disturbo post traumatico da parto, problemi legate alla salute e/o all’accudimento del* bambin*, difficoltà relazionali all’interno della famiglia.

